Salta al contenuto
domenica, Luglio 20, 2025
Acquariofili

Acquariofili.Com

Sito Ufficiale del Gruppo Acquariofili.com

  • Home
  • Sezione Acquario Acqua Dolce
    • Schede Pesci
      • Catalogo Pesci Dolce
      • Facilità di allevamento
      • Convivenza
      • Dimensioni raggiunte
      • Litraggio di allevamento
      • Suddivise per Biotopo
      • Suddivise per Famiglia
      • Possibile Riproduzione
    • Schede Gasteropodi
      • Catalogo Gasteropodi
      • Suddivise per Famiglia
      • Suddivise per Biotopi
      • Possibile Riproduzione
      • Suddivise per Dimensioni
    • Schede Piante
      • Catalogo Piante Dolce
      • Suddivise per Famiglia
      • Suddivise per Biotopo
      • Suddivise per Posizione
      • Suddivise per Luce
      • Suddivise per Crescita
      • Suddivise per Difficoltà
      • Divise per Riproduzione
      • Suddivise per Allelopatia
      • Divise per fini Officinali
      • Suddivise come Invasive
    • Schede Invertebrati
      • Catalogo Invertebrati
      • Suddivise per Biotopo
      • Suddivise per Difficoltà
      • Divise per Riproduzione
  • Sezione Acquario Marino
    • Schede Marino
      • Catalogo Pesci Marino
      • Glossario Invertebrati Marini
  • Articoli tecnici
    • Primi Passi
      • Storia Acquariofilia
      • La Prima Vasca
      • Guida al primo acquario
      • Guida al primo Tropicale
      • Start up acquario
    • Alimentazione
    • Allevamento Fauna
    • Biotopi
      • Piante per biotopo
      • Biotopi nel mondo
      • Biotopo africano
        • Lago malawi
        • Ciclidi Malawi come riconoscerli
        • Guida all’allestimento Tanganica
      • Biotopo Americano
        • Allestimento amazzonico
        • Biotopo Sud America delta Rio Orinoco
      • Biotopo Asiatico
        • Biotopi asiatici
    • Chimica
    • Domotica Acquario
    • Esperienze
      • Coltivazione emersa
      • Coltivazione sommersa
    • Fai da te
    • Fertilizzazione
    • Illuminazione
    • Malattie e Cure
    • Varie
  • Utility
    • Acquateck
    • Bugiardini
  • FAQ

Coltivazione sommersa

Acmella repens
acmella repens
Aponogeton Madagascariensis
Aponogeton Madagascariensis
Bucephalandra
Bucephalandra Copi Susu
Bucephalandra sp. Motleyana Sintang
Bucephalandra Motleyana Sintang
Bucephalandra un genere sconosciuto in Italia
Bucephalandra
Commelinaceae sp. Green (mini bamboo)
Commelinaceae sp. Green(mini bamboo)
Cryptocoryne nurii Rosen Maiden
Cryptocoryne nurii Rosen Maiden esperienza di coltivazione
Cryptocoryne pygmaea
Cryptocoryne pygmaea
Eriocaulon cinereum
Eriocaulon cinereum
Eriocaulon sp. Goias
Eriocaulon sp Goias
Eriocaulon sp. Sulawesi type1
Eriocaulon sp sulawesi type 1
Esperienza di coltivazione della Echinodorus Apart
Echinodorus Apart
Esperienza di coltivazione della Echinodorus Vesuvius
Echinodorus Vesuvius
Esperienza sulla coltivazione dell’Eriocaulon Australia type1
eriocaulon australia
Hydrocotyle sp. japan
Hydrocotyle sp japan
Hygrophila sp Tyger
Hygrophila sp Tyger
Hyptis Lorenziana
Hyptis lorenziana
Limnophila sp Vietnam
Limnophila sp Vietnam
Lomariopsis lineata (round pellia)
Lomariopsis lineata (round pellia)
Ludwigia Senegalensis
Ludwigia senegalensis
Ludwigia sp. red
Ludwigia sp red
Ludwigia X lacustris
ludwigia x lacustris
Microsorum
microsorium
Microsorum Pteropus sp mini nedle leaf
Microsorum Pteropus sp mini nedle leaf
Murdannia Keisak
Murdannia keisak
Myriophyllum sp roraima
Myriophyllum sp roraima
Plagiochila integerrima
Plagiochila integerrima
Potamogeton Gayi
Potamogeton Gay
Rotala Waliichii
Rotala Waliichii
Sagittaria sp. Needle leaf
Sagittaria sp needle leaf
Salvinia minima
Salvinia minima
Staurogyne repens
staurogyne repens
Staurogyne sp. Porto Velho
stauro porto velho
Utricularia australis
utricularia autralis
Veronica Beccabunga
Veronica Beccabunga

Categorie

  • Schede piante
  • Schede pesci
  • Allevamento fauna
  • Schede gasteropodi
  • Chimica
  • Fertilizzazione
  • Fai da te
  • Articoli su argomenti vari
  • Malattie e cure
  • Coltivazione sommersa

Regolamento

Chi siamo

F.A.Q.

Il nostro viaggio nell'acquariofilia è arricchito dal ricordo di Maiko, la cui passione e dedizione hanno lasciato un'impronta indelebile. Anche se non è più con noi, il suo spirito continua a vivere attraverso il nostro lavoro, che porteremo avanti con lo stesso amore per questo mondo acquatico che lui condivideva. In ogni vasca, in ogni pianta, in ogni creatura, c'è una parte di Maiko, e così continuerà ad essere, sempre.

Copyright © 2025 Acquariofili. Tutti i diritti sono riservati.

 

"Immergiti nel silenzio cristallino, dove la natura si svela in ogni riflesso e la vita sott'acqua trova il suo equilibrio perfetto."