Co2 in acquario
Sentiamo spesso parlare dell’utilizzo della Co2 in acquario, ma altrettanto spesso le idee in merito sono piuttosto confuse e non
Leggi Tutto“Qui troverete articoli e guide sulla chimica dell’acquario. Approfondite i parametri cruciali come pH, durezza, ammoniaca, nitriti e nitrati, e come questi influenzano la salute dell’ecosistema acquatico. Scoprite metodi per il monitoraggio e la regolazione della chimica dell’acqua per mantenere un ambiente equilibrato e sano.”
Sentiamo spesso parlare dell’utilizzo della Co2 in acquario, ma altrettanto spesso le idee in merito sono piuttosto confuse e non
Leggi TuttoIl consiglio più gettonato per preparare l’acqua per i cambi del nostro acquario è quello di ricostruire l’acqua partendo da
Leggi TuttoSalve ragazzi , con qualche immagine e poche parole , vorrei descrivervi in maniera semplice il metodo che utilizzo da
Leggi TuttoNon sempre si ha ben chiaro la differenza tra micro e macro elementi in acquario, in quanto questi stessi devono
Leggi TuttoIl ferro è un elemento chimico che si presenta con più valenze, e cioè può trovarsi in diversi stati di
Leggi TuttoGh in acquario impariamo a conoscerlo Quando si avvia un nuovo progetto o si vuole avviare un nuovo acquario, una
Leggi TuttoAbout Kh Nell’articolo relativo al GH (che puoi leggere cliccando QUI) è stato descritto il concetto di DUREZZA TOTALE. Abbiamo
Leggi TuttoMolto spesso la vita all’interno di un acquario viene associa alla Flora e alla Fauna, ma nessuno pensa che la
Leggi TuttoPotenziale redox :In passato si riteneva che l’ossigenazione fosse la principale necessita’ per un acquario , mentre con l’avanzare del
Leggi TuttoL’acqua è considerata chimicamente pura (distillata) quando non contiene alcune ionio disciolto, vale a dire quando è costituita esclusivamente da
Leggi Tutto