Rotala Waliichii
Coltivo questa pianta da diverso tempo la rotala waliichii, e devo dire che il primo periodo che la misi in vasca non mi piaceva molto , ma piano piano è diventata una delle mie preferite .
E’ una pianta che richiede una illuminazione intensa possibilmente di t5 6500k da 0,8 a 1 w/l , richiede una fertilizzazione spinta ed un erogazione costante di co2, al momento
la mia e sotto illuminazione e led Osram 6500k , fertilizzazione con protocollo Marte82, fondo dennerle modificato ricoperto da acquaclay ground , la coltivo con i seguenti valori :
- ph 6,6
- Ca=50,78364
- Mg=12,59252
- Cl=40,99601
- dgH=10
- K=38,27227 mg
- Na=18,7735 mg
- KH=5
- Fe EDTA+DTPA=0,500 mg/l
- Mn= 0,500 mg/l
- B =0,063 mg/l
- Mo= 0,025 mg/l
- Zn =0,125 mg/l
- Cu =0,063 mg/l
- Mg=0,113 mg/l
ecco alcune foto:
Per la scheda rapida “clicca qui”
si ringrazia per questa scheda Pala Ihiari
©www.acquariofili.com

Dal lontano 1978 coltivo la passione per l’acquariofilia e dal 2005 insieme a degli amici abbiamo deciso di mettere su un portale con tante informazioni mettendo a disposizione la nostra esperienza.
Ho allevato e riprodotto tantissime specie di fauna dai ciclidi ai poecilidi,ultimamente la mia attenzione è rivolta agli anabantidi nello specie betta splendens ,allevo anche varie specie di caridine e gli immancabili scalari.
Ho una particolare attrazione per le piante coltivando anche delle essenze rare con splendidi risultati.
Le mie ottime conquiste e risultati sono frutto di prove,letture e anche dell’aiuto di altri amici che hanno condiviso con me le proprie esperienze cosa che io da tempo ho deciso di fare con chi ne ha bisogno…….