fai-da-te

Ventola per controllo e abbassamento temperatura in acquario

Ventola per controllo e abbassamento temperatura in acquario

Per chi è appassionato del fai da te, esistono delle tecniche per l’autocostruzione di ventole utili per l’abbassamento della temperatura in vasca durante le stagioni più calde, durante le quali, per alcune specie di pesci, le temperature in vasca possono risultare invivibili.

Andiamo a vedere più da vicino uno dei metodi per crearne una.

Ventola per controllo e abbassamento temperatura in acquario

Per la realizzazione possiamo procurarci una ventolina da 140 mm, da alimentare con un trasformatore da 12 v reperibili in qualsiasi centro di elettronica o in un centro di riparazioni di PC, negli stessi negozi si possono reperire anche una griglia di protezione e un case per gli alimentatori da PC.

Smontando il case dell’alimentatore per PC, conserviamo solo la parte predisposta per l’alloggiamento della ventolina e fissiamocela sopra con delle piccole viti in inox.

Ventola per controllo e abbassamento temperatura in acquario

Successivamente, con l’ausilio di un mini trapano, basta tagliare la parte sotto per ricavare due linguette di battuta, fondamentali per impedire alla parte bassa del telaio, insieme alla ventola, di cadere in acqua.

Ventola per controllo e abbassamento temperatura in acquario

Riguardo la parte superiore della struttura appena creata, invece, lasciamo circa 2 cm tra la ventola stessa ed il telaio, questo spazio servirà per appoggiarla ed appoggiare il coperchio della vasca e farsi mantenere fermi a vicenda.

Per il collegamento elettrico basta semplicemente congiungere i fili della ventola ad un alimentatore non rapido per cellulari, il quale a sua volta andrà collegato al termostato. Esempio di termostato al quale si può collegare ed avere il controllo della ventola è il “Termo 2” della Aqpet.

Ventola per controllo e abbassamento temperatura in acquario

 

Si ringrazia Matteo Dentini per la cortese collaborazione, per la descrizione della costruzione e per la concessione sull’utilizzo delle proprie foto.

 

Per altri articoli tecnici sul “Fai da te” clicca qui.

 

E’ vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l’autorizzazione dell’autore e dello staff di acquariofili.

©www.acquariofili.com