Ludwigia Sphaerocarpa mini
Nome scientifico: Ludwigia Sphaerocarpa mini
Famiglia: Onagraceae
Genere: Ludwigia
Luogo di provenienza: Biotopo americano
Dimensioni: Altezza 8-15cm Larghezza 8-13cm
Temperatura: 20 – 28 °C
Ph: 5.0 – 7.0
Posizione: Centrale
Luce: Alta
Crescita: Lenta
Difficoltà: Media
Note: Ludwigia Sphaerocarpa mini è una versione in miniatura di Ludwigia Sphaerocarpa , è una pianta veramente meravigliosa che grazie alla sua compattezza e dimensione da un tocco di eleganza alla vasca , si presenta con una struttura a rosetta con delle foglie allungate leggermente lanceolate , la sua colorazione va dal verde al rosso bronzato in presenza di una buona concentrazione di nutrienti e luce.
Necessaria la presenza costante della CO2 che la farà crescere in modo sano e robusto.
La sua propagazione avviene per getti laterali che si possono tagliare e ripiantare dando vita a nuove piantine .
Per la sua potatura tagliare tra gli internodi facendo molta attenzione perchè saranno molto vicini tra loro, ripiantare l’apice che continuerà a crescere e dalla parte rimasta ben presto la pianta emetterà nuove gemme che daranno vita a nuove piantine autosufficienti da staccare e piantumare non troppo vicine perchè vista la loro crescita lenta potrebbero soffocarsi tra loro , lasciare almeno 5cm di spazio.
In natura è molto diffusa in emerso dove cambia la sua struttura crescendo in modo più allungato meno compatto ma con le ramificazioni più robuste.
In acquario si consiglia di piantumarla nella parte frontale perchè con la sua colorazione e la crescita lenta fanno un bel contrasto con le alte piante verdi o a ridosso di arredi.
Non si conoscono fini officinali per questa pianta
Riproduzione: Per talea

Dal lontano 1978 coltivo la passione per l’acquariofilia e dal 2005 insieme a degli amici abbiamo deciso di mettere su un portale con tante informazioni mettendo a disposizione la nostra esperienza.
Ho allevato e riprodotto tantissime specie di fauna dai ciclidi ai poecilidi,ultimamente la mia attenzione è rivolta agli anabantidi nello specie betta splendens ,allevo anche varie specie di caridine e gli immancabili scalari.
Ho una particolare attrazione per le piante coltivando anche delle essenze rare con splendidi risultati.
Le mie ottime conquiste e risultati sono frutto di prove,letture e anche dell’aiuto di altri amici che hanno condiviso con me le proprie esperienze cosa che io da tempo ho deciso di fare con chi ne ha bisogno…….