Schede pesci

Maylandia estherae

Maylandia estherae orange

Nome scientifico: Maylandia estherae

Famiglia:Cichlidae

Luogo di provenienza: Africa

Valori ottimali di allevamento: Ph da 7,5 a 8,5 ; durezza 10-22° dGH; Temperatura: 22°a 26°

Dimensioni: Puo’ arrivare fino a 12cm di lunghezza.

Allevamento e caratteristiche

Il Maylandia estherae, noto anche come “Red Zebra Cichlid”, è un pesce con un corpo allungato e una testa imponente, caratterizzato da grosse labbra. È conosciuto per il suo comportamento aggressivo e territoriale, quindi è consigliabile farlo convivere con altre specie di ciclidi mbuna con carattere e temperamento simili.

  • Comportamento: Estremamente aggressivo e territoriale.
  • Compatibilità: Compatibile con altre specie di mbuna.
  • Habitat in acquario: Vasche con rocce e anfratti per offrire nascondigli e delineare territori.
  • Dimensioni della vasca: Minimo 200 litri per un gruppo.

Riproduzione

La riproduzione del Maylandia estherae non è molto difficile. Questi ciclidi sono incubatori orali, il che significa che la femmina protegge le uova e i piccoli nella sua bocca per circa 3 settimane. Durante questo periodo, si nasconde in anfratti per sfuggire alle continue attenzioni del maschio.

  • Comportamento riproduttivo: La femmina protegge i piccoli in bocca per circa 3 settimane.
  • Nido: Non costruiscono un nido fisico; la femmina si nasconde in anfratti per proteggere i piccoli.

Alimentazione

Il Maylandia estherae è prevalentemente alghivoro, ma non disdegna cibo secco, granulato e congelato.

  • Dieta: Prevalentemente alghivora, accetta anche cibo secco, granulato e congelato.
  • Tipi di cibo: Alghe, cibo secco, granulato e congelato.

Note

La selezione in campo acquariofilo ha portato a maschi con colorazioni simili alle femmine. Originariamente, il maschio era blu e la femmina arancione. Oggi, troviamo anche il contrario, e la varietà che presenta entrambe le colorazioni a chiazze è conosciuta come OB (orange blotched) e BB (blue blotched).

  • Selezione: Maschi e femmine possono avere colorazioni simili.
  • Varietà: OB (orange blotched) e BB (blue blotched).
Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 30%
Riproduzione in acquario 50%