Schede piante

Ludwigia palustris

Ludwigia palustris

Nome scientifico: Ludwigia palustris

Genere: Ludwigia

Famiglia: Onagraceae

Luogo di provenienza: Cosmopolita

Dimensioni: Altezza 15-30cm Larghezza 4-7cm

Temperatura: 20 – 28°C

Ph: 5.0 – 7.0

Luce: Media

Posizione: Centrale

Crescita: Veloce

Difficoltà: Facile

Riproduzione: Per talea

Note: La Ludwigia palustris è una bellissima pianta che come tutte le ludwigie si presenta con una struttura a stelo .

Si adatta facilmente a condizioni diverse dal proprio habitat naturale infatti è una pianta che la si trova in molti paesi prevalentemente sui bordi dei fiumi.

Non è molto esigente infatti in condizioni media si mantiene di una colorazione verde e in buona salute ma se si somministra molta co2 una buona luce mediamente intensa e fosfati e nitrati nella media possiamo notare il suo cambiamento verso una pianta più robusta ma soprattutto una colorazione che vira verso il rosso.

Forma dei fitti cespugli ma per realizzarli bisogna sottoporla a frequenti potature che come tutte le piante a stelo deve essere effettuata tra gli internodi ripiantando l’apice che continuerà a crescere e dalla parte che rimane si emetteranno nuove gemme dando vita a piantine autosufficienti da staccare e inserire nel substrato che deve essere soffice e ben arricchito.

Molto utilizzata dagli acquascaper per la sue eleganza e facilità di coltivazione.

Non si conoscono fini officinali per questa pianta.