Schede piante

Cryptocoryne beckettii petchii

Cryptocoryne beckettii petchii

Nome scientifico: Cryptocoryne beckettii petchii

Genere: Cryptocoryne

Famiglia: Araceae

Luogo di provenienza: Asia (Sri Lanka)

Struttura: a rosetta

Dimensioni: altezza 10-15 cm larghezza 8-15cm

Temperatura: 20-30 ° C

Ph: 5.5-8.0

Luce: bassa-media

Posizione: laterale

Crescita: Lenta

Difficoltà: Facile

Note: Una bellissima cryptocoryna classificate tra le più piccole della famiglia proveniente dallo sri lanka e si presenta con una struttura a rosetta. Molte volte viene confusa con la classica becketii perchè non viene analizzata la dimensione.

Le sue foglie sono leggermente arricciate sui bordi e di un colore particolare infatti nella lamina superiore sono di un bruno-olivastro mentre l’inferiore di un violaceo classico di tutte le crypto.

Ovviamente la sua colorazione e struttura dipende dalle condizioni chimico/fisiche della vasca dove è coltivata.

Non ha grosse esigenze e si adatta alle condizioni più estreme di coltivazione e questa la colloca tra le piante di facile gestione , per questo viene consigliata anche ai neofiti.

La Cryptocoryne beckettii petchii è utilizzata anche dagli acquascaper a ridosso di oggetti di arredo per spezzare la linea di colore.

La sua fioritura è classica della famiglia , difficilmente avviene in sommerso e per potare le foglie eliminare quelle vecchi o danneggiate strappandole nel senso opposto della crescita.

In vasca può verificarsi il fenomeno della “Peste delle Cryptocoryne”, che consiste nella marcescenza parziale o addirittura anche totale delle foglie. In ogni caso se si perde la pianta ma lo stolone non è marcio basta lasciarlo interrato che in breve tempo emetterà nuove foglioline dando vita ad una nuova pianta che si adatterà facilmente.

Questa pianta sviluppa allelopatia radicale con il genere:

  • alternanthera ,
  • echinodorus ,
  • vallisneria
  • e con la pianta Ludwigia mini red ,

per ulteriori informazioni cliccare QUI

Non si conoscono fini officinali per questa pianta.

Riproduzione Per stolone.