Crassule helmsii

Nome scientifico: Crassule helmsii
Genere: Crassule
Famiglia: Crassulaceae
Luogo di provenienza: Australia
Struttura: Stelo
Dimensioni: altezza 3-10 cm larghezza 0.5-1cm
Acqua: durezza da bassa ad alta
Temperatura: 18-28 ° C
Ph: 6.5-7.5
Posizione: Frontale
Luce: Bassa
Crescita: Veloce
Difficoltà: Facile
Caratteristiche: La Crassule helmsii è una pianta particolarmente tenace infatti la troviamo in natura a ridosso di zone paludose e rocciose. Non ama luce intensa infatti in natura predilige zone ombrose se a questo uniamo CO2 e oligoelementi crescerà veramente sana e rigogliosa.
Non ama gli sbalzi di temperatura e per la sua consistenza meglio inserirla in primo piano .Si presenta con uno stelo non molto spesso e bisogna correggerla con frequenti potature per avere dei bei cespugli. Si consiglia di tenerla bassa per ammirarne il suo splendore.
Le sue foglie sono strette e leggermente allungate di un colore verde pallido.
Molto utilizzata in paludari dove la sua struttura morfologica cambia notevolmente infatti acquista spessore diventando più compatta e spessa.


Dal lontano 1978 coltivo la passione per l’acquariofilia e dal 2005 insieme a degli amici abbiamo deciso di mettere su un portale con tante informazioni mettendo a disposizione la nostra esperienza.
Ho allevato e riprodotto tantissime specie di fauna dai ciclidi ai poecilidi,ultimamente la mia attenzione è rivolta agli anabantidi nello specie betta splendens ,allevo anche varie specie di caridine e gli immancabili scalari.
Ho una particolare attrazione per le piante coltivando anche delle essenze rare con splendidi risultati.
Le mie ottime conquiste e risultati sono frutto di prove,letture e anche dell’aiuto di altri amici che hanno condiviso con me le proprie esperienze cosa che io da tempo ho deciso di fare con chi ne ha bisogno…….