Schede pesci

Badis scarlet

badis scarlet

Nome scientifico: Badis scarlet

Nome comune: Dario scarlatto

Famiglia: Badidae

Luogo di provenienza: asia (india )

Valori ottimali di allevamento: Ph 6,5-7,5 , kh 3 , Gh 6 temperatura 20/30°C

Dimensioni : 2 cm di lunghezza il maschio , 1,5 cm la femmina

Allevamento e Caratteristiche: Il Badis Scarlet è un pesce molto ammirato per la sua vivace colorazione, rendendolo una scelta popolare tra gli allevatori. Tuttavia, è importante notare che sono territoriali e possono essere aggressivi, soprattutto quando ci sono più maschi nella stessa vasca, ognuno sviluppando la propria territorialità. Si consiglia di inserire un maschio con 2 o 3 femmine in vasche di almeno 60 litri. L’allevamento in monospecifico è preferibile per gestire la loro territorialità. Il dimorfismo sessuale è evidente, con i maschi più colorati e snelli rispetto alle femmine, che sono più tozze e meno vivacemente colorate. La linea ventrale è concava nei maschi e convessa nelle femmine.

Caratteristiche dell’Acquario: La vasca deve essere fittamente piantumata con arredi naturali come legni e rocce inerti per creare nascondigli e barriere visive. È consigliabile utilizzare piante non troppo esigenti, piante epifite e muschi, insieme a piante galleggianti per fornire ombra e nascondigli. Il fondo dovrebbe essere scuro e inerte, preferibilmente sabbia o ghiaia non troppo fine. L’acqua leggermente ambrata con foglie di catappa è gradita. La corrente non deve essere troppo forte poiché preferiscono acque tranquille.

Riproduzione: La riproduzione avviene con la formazione di una coppia causale, dove il maschio prepara la zona per la deposizione delle uova, solitamente su una superficie piana come foglie o pietre. Si consiglia di utilizzare un fondo sabbioso con nascondigli. Dopo la deposizione, il maschio difenderà il territorio e la prole. Le uova possono essere spostate per evitare la predazione da parte dei genitori. I giovani possono essere nutriti con naupli di artemia e infusori.

Alimentazione: Il Badis Scarlet preferisce cibo vivo come artemie, microworms e daphnie, ma può essere integrato con cibo congelato. Sono noti per rifiutare il cibo secco.

Note: È comune trovare in commercio solo maschi di Badis Scarlet, poiché da giovani hanno colori sbiaditi, che li rendono spesso scambiati per femmine.

Adattabilità in acquario 80%
Difficoltà di allevamento 50%
Riproduzione in acquario 50%