Schede pesci

Corydoras panda

Corydoras panda

Nome scientifico: Corydoras panda

Nome comune: Corydoras

Famiglia: Callichthyidae

Luogo di provenienza: Sud America

Valori ottimali di allevamento: Temp. 24-28°C – Ph 6 / 7

Dimensioni: fino a 6 cm

Allevamento e caratteristiche: Questo Corydoras è caratterizzato da due bande longitudinali nere che richiamano il panda, da cui ha preso il nome. Come tutti i Corydoras, è dotato di 4 barbigli sensoriali sulla bocca, che è rivolta verso il basso, permettendogli non solo di scavare grazie anche alla testa conica, ma anche di percepire il cibo in condizioni di scarsa visibilità dell’acqua.

Riproduzione: Il dimorfismo sessuale è abbastanza pronunciato: le femmine sono più tozze e di colore più sbiadito, mentre i maschi sono più snelli e di colore più intenso. Durante il periodo riproduttivo, la femmina pulisce insistentemente la zona che dovrà ospitare le uova e poi, insieme al maschio, si rincorrono in un vero e proprio rituale di accoppiamento. La femmina, una volta deposte le uova (circa un centinaio) su vetri o in prossimità di muschi, le raccoglie nella zona pelvica tenendole con le pinne ventrali per farle fecondare dal maschio. Le uova si schiuderanno dopo circa 5 giorni. Per stimolare la riproduzione, è molto utile simulare le piogge acide, effettuando dei cambi con sola acqua osmotica per abbassare la temperatura di almeno un paio di gradi e alimentare con cibo vivo e verdure. I piccoli vanno nutriti prima con microworms e poi con naupli di artemia.

Alimentazione: Mangiano i rimasugli di cibo sul fondo, ma è bene curare la loro alimentazione con pasticche apposite per pesci da fondo a base vegetale.

Adattabilità in acquario 90%
Difficoltà di allevamento 20%
Riproduzione in acquario 70%